venerdì 14 aprile 2023

Lettere d'amore

Ho scritto lettere d'amore,

quelle che si attorcigliano al cuore,

che lo stringono fino a farlo sanguinare.

Sono rimaste in un cassetto,

forse mai aperte,

o volate via.


Non lo saprò mai.

Ho detto mai più!

Mai più...

ma era solo un arrivederci.


Ora ho le dita,

malate d'amore.




Non tornerà...


 

martedì 6 dicembre 2022

Il cielo prima di tutto

Il cielo prima di tutto.

Così la mia nuova raccolta poetica, diversa dalle precedenti, non solo perchè pubblicata da un'importante casa editrice, Il foglio, che ha creduto nei miei versi, ma perchè è una sorta di "testamento in vita". Pierpaolo
Pasolini ha scritto:
«Io sono un uomo antico, che ha letto i classici, che ha raccolto l’uva nella vigna, che ha contemplato il sorgere e il calare del sole sui campi, tra i vecchi, fedeli nitriti, tra i santi belati; che è poi vissuto in piccole città dalla stupenda forma inespressa dalle età artigianali, in cui anche un casolare o un muricciolo sono opere d’arte, e bastano un fiumicello o una collina per dividere due stili e creare due mondi. Non so quindi cosa farmene di un mondo unificato dal neocapitalismo, ossia da un internazionalismo creato, con la violenza, dalla necessità della produzione e del consumo.
Perché la nostra ansia, se è giusto che non sia più ansia di miseria, sia ansia di beni necessari.».
Il grande poeta Olmo Losca, scrive nella sua commovente prefazione che sono un poeta antico, un "poetare quasi scomparso, in lui vi è l'antico".
Care amiche e amici, è in quell'antichità, nella scomparsa di quella parola un tempo orizzonte per tante persone, in quel flusso di vita e amore, che risiede la poesia. E lì getta i suoi raggi di luce.
"Un manifesto di libertà, amore e lotta..." lo definisce Olmo.
Che sia un antidepressivo, un pugno chiuso o una bandiera, o miele, o pure un ricordo, io vi aspetto tra i miei versi...
 
Per acquistarla:
https://forms.gle/d7qaNRdwPRyRRdsc7

venerdì 14 ottobre 2022

Scrivere

Scrivere

parole al vento,

dal vento raccolte

e lanciate là,

tra quei campi incolti,

dove fiori 

non ancora sbocciati,

aspettano il loro sole.

La poesia,

incanto

di giorni incompiuti




sabato 24 settembre 2022

Lotte

 “Lorenzo, 18 anni, è morto per quell'aberrazione chiamata "alternanza scuola lavoro". Che perlopiù è manodopera a zero costi per i padroni...”

 
Dicevano che "eri lì per imparare a lavorare", 
 che "studiare serve solo per il trovare un lavoro", 
che "da giovani si impara prima".
 
Schiavi del capitale,
prostrati alla sua arroganza,
ai suoi ritmi, alla sua vita,
che disegna per noi
tempi e pause.
 
Per te amico sconosciuto,
distrutto dai tentacoli assassini
di una società morente,
questi versi senza un perché,
rabbiosi come un cane bastonato.
 
A te sia dedicata la lotta che ci aspetta,
che ti sorreggano i nostri pugni,
e le nostre bandiere ti avvolgano,
in un canto di lotta, amore e rivolta...
 

 

domenica 18 settembre 2022

Fragori

 

E siano baci;
mai osati,
nascosti per timore di un battito di ali,
trattenuti con dolore,
come stelle sospese
nel tempo.
Ma il fragore di un tuono
non è mai muto,
porta sempre incanti.
Per salvarci.
Dagli abissi.
 
Pablo Picasso